covid-19

Nuovo Dpcm del 03 dicembre 2020

Il Decreto del Presidente del Consiglio del 3 dicembre conferma l’individuazione di tre differenti “zone”, corrispondenti ad altrettanti scenari di rischio, per le quali sono previste specifiche misure restrittive per prevenire la diffusione del virus Covid-19.

Le disposizioni del DPCM del 3 dicembre prevedono, in attuazione del Decreto Legge n. 158 del 2 dicembre 2020, ulteriori limitazioni agli spostamenti durante il periodo delle festività compreso tra il 21 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021.

In base all’Ordinanza del Ministro della Salute del 27 novembre, la Lombardia viene collocata fra le regioni in “zona arancione” a partire da domenica 29 novembre ed almeno fino al 12 dicembre prossimo.

In sintesi
– Fino al 20 dicembre si può uscire dalla propria regione se si trova in fascia gialla (per ora la Lombardia è arancio) per andare in un’altra regione sempre in fascia gialla.

– Gli spostamenti da e per le regioni che sono in fascia rossa o arancione (Lombardia) sono consentiti solo per «comprovate esigenze», legate al lavoro, alla salute e all’urgenza. In zona arancione permane il divieto di spostamento tra comuni.

– Dal 21 dicembre al 6 gennaio spostamenti sempre vietati da una regione all’altra,

– Il 25/26 dicembre e l’1 gennaio sono vietati anche gli spostamenti da un comune all’altro,

salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute.

– È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, con esclusione degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra Regione o Provincia autonoma e, nelle giornate del 25 e 26 dicembre 2020 e del 1° gennaio 2021, anche ubicate in altro Comune, ai quali si applicano i predetti divieti.

– Viene mantenuto il divieto di mobilità dalle 22 alle 5. Il primo gennaio viene esteso fino alle 7.

– Scuola: dal 7 gennaio riprende la didattica in presenza alle superiori per il 75%.

– Dalle ore 18.00 del 31 dicembre 2020 e fino alle ore 7.00 del 1° gennaio 2021, la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive è consentita solo con servizio in camera.

– Aperte le biblioteche dove i relativi servizi sono offerti su prenotazione e gli archivi, fermo restando il rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica.

– Fortemente raccomandato il contingentamento per i festeggiamenti natalizi. Durante i pranzi e le cene natalizie è fortemente consigliato non invitare i non conviventi e comunque proteggere le persone anziane e con fragilità, anche utilizzando il distanziamento e le mascherine quando non si sta a tavola.

– Possibilità di apertura dei negozi fino alle 21. Nei centri commerciali i negozi non rientranti nelle categorie indispensabili devono rimanere chiusi nei festivi e prefestivi.

Per approfondimenti leggi le misure in Regione Lombardia.