
SPECIALE COVID-19
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha redatto le linee guida operative per la gestione dell’epidemia nel settore ricettivo; un documento per ora provvisorio.
Si parla di piani d’azione da stabilire in accordo con le autorità sanitarie con l’obiettivo di prevenire e gestire efficacemente i casi e mitigare l’impatto tra i clienti e il personale.
Le direttive dell’OMS indicano in maniera semplice e puntuale quali sono i protocolli da adottare da ogni reparto e da ogni componente dello staff come gli addetti alla reception o gli addetti al ristorante e la gestione di alcuni aspetti come l’organizzazione del buffet, delle attrezzature per la ristorazione o come lo smaltimento delle lenzuola e della spugna affinché il rischio di propagazione del virus sia quanto più possibile limitata.
Si tratta, come detto, di linee guida provvisorie.
L’auspicio è che possano poi essere declinate sui singoli territori, ferma restando la necessità di garantire la massima sicurezza possibile a personale e clienti.
Il documento ufficiale (in lingua inglese) è disponibile al seguente link: “Operational guidelines for covid-19 management in the accommodation sector“.
Per il testo completo tradotto in italiano leggi la nostra NEWS.